Consulenza SEO a Roma

    1,000.00

    La Consulenza SEO di Segmenta è un servizio specifico per le aziende che vogliono implementare una strategia di posizionamento sul web. Con la consulenza di Segmenta avrai la tua strategia SEO per tutto il mese. Garanzia di qualità di Segmenta per posizionare il tuo sito web sulla prima pagina di Google.

    Come puoi vedere qui, tutte le aziende che hanno lavorato con Segmenta si sono posizionate sulla prima pagina dei motori di ricerca.

    La nostra Home Page, per esempio, ha ottenuto il featured snippet su Google Messico con la parola chiave ‘cuanto cuesta una consultoría de marketing’ (in italiano ‘quanto costa una consulenza di marketing’).

    Posicionamiento web SEO Segmenta

    Anche il nostro articolo sul ‘Pet Marketing’ ha ottenuto il risultato #1 in Messico, Colombia e Argentina, portando lead da grandi aziende multinazionali che vogliono scommettere sul segmento ‘Pet Lovers’.

    Pet marketing en el fragmento destacado de Google

    Ovviamente non poteva mancare il nostro articolo sul SEO, in prima pagina dopo solo una settimana con la parola chiave ‘Primera página de Google’ (in italiano ‘Prima pagina di Google’).

    Pantallazo artículo SEO

    Fino a qui potresti pensare che abbiamo ottenuto risultati solo in Messico e solo in spagnolo, ma non è così.

    La consulenza SEO di Segmenta è internazionale, e te lo dimostriamo.

    Questi sono i nostri primi risultati nella versione italiana del nostro sito web.

    Con la keyword ‘Gay Marketing’ abbiamo ottenuto la prima pagina e abbiamo persino superato Wikipedia.

    Consulenza SEO professionale

    Anche con la keyword ‘Cos’è link baiting’ abbiamo raggiunto la prima pagina in pochi giorni.

    consulenza-seo-internazionale

    E non poteva essere da meno la nostra home page ‘agenzia di marketing internazionale’, sempre in prima pagina.

    Consulenza SEO Roma

    Abbiamo anche altre centinaia di screenshot di keywords in prima pagina però verrebbe fuori un libro più che un articolo.

    Ti basti sapere che con la nostra Consulenza SEO abbiamo posizionato in prima pagina aziende in tutto LATAM (Latino America), Spagna, USA, Canada e Italia.

    Categoria:

    Descrizione

    A cosa serve la consulenza SEO?

    La consulenza SEO aiuta il tuo business online ad apparire tra i primi risultati di una ricerca, sia a livello locale, nazionale e anche internazionale se hai il tuo negozio in diversi paesi. Il posizionamento web è ciò che ti permette di esistere nel mondo digitale, per cui ti consiglio di lavorare con un esperto di SEO internazionale, in modo che la tua azienda usi le tecniche e gli strumenti per farlo correttamente. Noi di Segmenta lo sappiamo perché abbiamo posizionato diverse aziende, di diversi settori, in tutto il mondo nei primi posti e ne abbiamo la prova.

    Arrivare in prima pagina, oltre ad essere una buona notizia per il posizionamento del tuo marchio, è anche una buona notizia per le tue tasche. Il SEO permette di ridurre i costi della pubblicità ADS e di guidare il traffico naturale o organico. Ma la cosa più preziosa è che rafforza la fiducia dei consumatori, aumentando le vendite del tuo business in poco tempo.

    Come fare una consulenza SEO

    La consulenza SEO è fatta da un consulente SEO, cioè uno specialista in posizionamento web esperto in tecniche SEO on-page e off-page, al fine di posizionare un sito web tra i primi risultati di Google, Bing e altri motori di ricerca. Un esperto SEO è in grado di aumentare il traffico verso il tuo sito web, in modo che tu possa monetizzare il tuo sito con annunci o semplicemente aumentare le vendite dei tuoi prodotti.

    SEO Audit nella consulenza di posizionamento web

    All’inizio, verrà fatto un audit completo del sito web per vedere il punto di partenza e di conseguenza implementare una strategia SEO in base ai risultati dell’audit. In pratica, per ogni pagina del sito web analizzeremo:

    • Keyword Research
    • Domain Authority (DA) e Page Authority (PA)
    • Backlinks
    • Struttura dei titoli (H1, H2, H3)
    • Contenuto presente nella pagina (lunghezza e qualità del testo)
    • Densità delle parole chiave (quante parole chiave ci sono nel testo e quante volte sono ripetute)
    • Ottimizzazione dei prodotti (Rich Snippet)
    • Analisi dei concorrenti
    • Indicizzazione delle pagine in Google e Bing (scoprire se le pagine sono presenti nei motori di ricerca)
    • Analisi del traffico web (GSC, GA)
    • CTR
    • Bounce Rate

    Keywords Research in una consulenza SEO

    Spesso le parole chiave per le quali vuoi posizionarti non sono quelle più appropriate. La consulenza SEO ti aiuterà a capire i diversi tipi di parole chiave (di informazione, di azione e miste), e a cosa servono. L’analisi delle parole chiave include anche il volume di ricerca medio mensile e la difficoltà di posizionamento. Questi dati servono per capire, in base alla nostra autorità di dominio DA, quali parole chiave possiamo posizionare tra i primi risultati di ricerca. Per esempio, se abbiamo un’autorità di 5, sarà molto difficile posizionare una parola chiave di alta difficoltà, ma possiamo trovare una parola chiave correlata con una difficoltà inferiore e con un buon traffico di ricerca mensile, per posizionarla sulla prima pagina dei motori di ricerca e portare traffico e vendite al nostro sito web. In questo caso la frase “Meglio il 100% di poco che lo 0% di molto” è vitale.

    Domain Authority e Page Authority

    Google dà un’autorità da 1 a 100 ad ogni sito web presente nel motore di ricerca. Questo punteggio è calcolato sulla base di quanti backlinks contiene il sito web. Un backlink è un link di un altro sito web che punta al nostro sito. Più backlinks di qualità ha il sito web, migliore sarà l’autorità del sito. Per essere di qualità, i link devono provenire da siti web con autorità alta o molto alta. Se i link non sono di qualità, Google può penalizzare il nostro sito. Per questo motivo, noi di Segmenta ti consigliamo di assumere un professionista per evitare importanti perdite di posizioni.

    Backlinks in una consulenza di posizionamento organico

    Una strategia SEO non è nulla senza backlinks. Nel corso della Consulenza SEO collocheremo questi link strategicamente e nel modo giusto per aumentare l’Autorità del tuo sito web, e di conseguenza posizionare parole chiave sempre più difficili. Per fare questo dobbiamo assicurarci che i siti web che puntano al nostro dominio abbiano un’autorità alta o molto alta (DA 40 e oltre). Dopodiché dobbiamo capire la differenza tra i link “FOLLOW” e i link “NO FOLLOW”. Solo i primi ci trasferiranno autorità, ma i secondi ci aiuteranno a mantenere un flusso più naturale di backlinks. Un’altra cosa da considerare è la quantità di backlinks e il tempo in cui sono fatti. È improbabile che un sito sconosciuto ottenga migliaia di backlinks ogni giorno, quindi dobbiamo implementare correttamente questo tipo di strategia se non vogliamo essere penalizzati.

    Struttura dei titoli nella consulenza SEO

    Una delle parti più importanti è la struttura del nostro sito web. Con la consulenza SEO imparerai che il tuo sito viene letto da un robot e non da un umano. Questo significa che quando il bot di Google legge le nostre pagine deve capire immediatamente qual è l’argomento della pagina. Generalmente indichiamo l’argomento principale con il titolo H1 (Header 1). È incredibile quanti siti web dimenticano di mettere questo titolo, o lo nascondono, o mettono due o tre H1 diversi. Se questo è il nostro caso, il bot di Google probabilmente non capirà di cosa tratta il nostro sito, quindi non lo classificherà più in alto nei risultati di ricerca (SERP). Altrettanto importanti sono i sottotitoli H2 (Header2) e H3 (Header 3). Questi titoli rafforzano l’argomento principale indicato nel H1. Servono fondamentalmente a rispondere alle domande relative all’argomento principale. Molte persone fanno l’errore di non mettere questi titoli e molti altri mettono la parola chiave principale in tutti. In entrambi i casi Google probabilmente ci penalizzerà. La cosa giusta da fare è un flusso naturale di parole chiave nei titoli, senza forzare il testo e senza ottimizzare troppo. Ricordatevi sempre di costruire le vostre pagine per l’utente e non per Google.

    Contenuto SEO della pagina

    Molte persone credono che un testo lungo significhi un migliore posizionamento sul web. Questo è vero fino a un certo punto. Ciò che Google e gli altri motori di ricerca vogliono è fornire la risposta alle domande dell’utente nel più breve tempo possibile. Quindi se metti 5000 parole sulla tua pagina ma non rispondi a nessuna domanda, o la tua risposta è confusa, tutto questo testo probabilmente non ti aiuterà a posizionarti sulla prima pagina. Per scoprire se il nostro contenuto è corretto indagheremo l’intenzione di ricerca degli utenti. Per esempio, se inseriamo la parola chiave “scarpe eleganti da uomo” vedremo che appariranno pagine di prodotti, quindi se vogliamo posizionare la nostra pagina dobbiamo ottimizzare i prodotti, e non fare un articolo con migliaia di parole. Ricordatevi sempre di rispettare l’intenzione di ricerca degli utenti. Ora, se l’intenzione di ricerca è un articolo, allora dobbiamo analizzare quante parole hanno i nostri concorrenti, ma soprattutto dobbiamo cercare di rispondere alla domanda il più presto possibile, meglio se mettiamo la risposta all’inizio dell’articolo, come nell’esempio della foto.

    Consulenza posizionamento web SEO

    Keyword Density

    Quante parole chiave possiamo mettere in una pagina? Solo con una consulenza SEO potrai rispondere a questa domanda. In generale la densità delle parole chiave dipende dalla lunghezza di un testo. Se facciamo un testo di 2000 parole e la parola chiave appare solo una volta, il bot di Google capirà che questa parola non è molto rilevante nel testo, mentre se facciamo un testo di 200 parole e ripetiamo la parola chiave 10 volte, il bot capirà che stiamo forzando il testo per posizionare la parola chiave. In entrambi i casi probabilmente non otterremo il risultato atteso. La cosa migliore da fare è fare il testo con la migliore qualità possibile, senza mettere la parola chiave in ogni riga di testo. Un altro punto da considerare è che l’algoritmo di Google non lavora per parola chiave, ma per TOPIC. Questo significa che dobbiamo costruire un topic intorno alla parola chiave, per esempio se la parola chiave principale è consulenza SEO posso mettere le parole Roma o Italia, per apparire anche nelle ricerche geolocalizzate.

    Ottimizzazione dei prodotti con Rich Snippet in una consulenza di posizionamento SEO

    L’ottimizzazione dei prodotti è di vitale importanza se hai un negozio online. Quando parliamo di prodotti, ci riferiamo alla sezione “Google Shopping”. Molti utenti cercano prodotti attraverso questa sezione, quindi è molto importante che i nostri prodotti appaiano lì. Per fare questo, Google stesso ci fornisce uno strumento molto prezioso. È Google Merchant Center. Con questo strumento possiamo indicizzare tutti i prodotti del nostro negozio in modo che appaiano nella sezione Google Shopping. Una volta che i nostri prodotti appaiono dobbiamo posizionarli tra i primi risultati di ricerca come abbiamo fatto con il nostro prodotto di Consulenza SEO.

    Per ottenere questi risultati dobbiamo ottimizzare i prodotti il più possibile, con qualcosa chiamato Rich Snippet. Ci sono diverse applicazioni che generano automaticamente i campi che dobbiamo aggiungere per una corretta ottimizzazione. Inoltre, dobbiamo curare bene la descrizione del prodotto, in modo che sia il più completa possibile.

    Consultoría SEO

    Analisi dei competitors nella consulenza SEO di 20 ore

    Questa è la fase in cui analizzeremo la concorrenza, per poi fare un lavoro migliore degli altri. La prima cosa da capire è che i nostri concorrenti online possono essere diversi da quelli della vita reale. Per esempio, se vendiamo scarpe, il nostro vero concorrente sarà il negozio di scarpe vicino a noi, mentre online il nostro concorrente potrebbe essere Subito. Nella Consulenza SEO analizzeremo i primi tre risultati di ricerca organici per ogni parola chiave selezionata, per scoprire i punti di forza e di debolezza dei concorrenti, l’intenzione di ricerca, i featured snippet e le query correlate. Per fare questo utilizziamo vari strumenti che analizzano i siti web da un punto di vista tecnico.

    Indicizzazione delle pagine in Google e Bing

    Non puoi immaginare quanti siti web dimenticano di indicizzare le loro pagine nei motori di ricerca. Se non indicizzi il tuo sito web, NON apparirà nei risultati. Per segnalare a Google il nostro sito web, il motore di ricerca stesso ci mette a disposizione uno strumento molto potente, Google Search Console (GSC), con il quale possiamo inviare l’intera mappa del nostro sito web (SITEMAP) o semplicemente indicizzare una singola pagina. Bing ci fornisce anche il suo strumento di indicizzazione, Bing Webmaster Tools.

    Questi due strumenti ci permettono di vedere il traffico organico del nostro sito web, impressioni, query e altri dati come CTR e Bounce Rate. Con la Consulenza SEO miglioreremo questi valori con tecniche specifiche.

    Come misurare l’impatto di una consulenza di posizionamento SEO

    Per scoprire l’impatto di una consulenza SEO dobbiamo prendere in considerazione una serie di dati che vari strumenti SEO (per esempio Google Search Console e Google Analytics) ci forniscono.

    Analisi del traffico web nella consulenza di posizionamento web SEO

    Strumenti come Google Search Console e Google analytics ci forniscono dati molto importanti come i nuovi utenti che visitano il nostro sito, utenti unici, visite totali e altri dati che ci aiutano a capire se la consulenza SEO sta avendo successo. Generalmente questi dati vengono analizzati una volta al mese per vedere la tendenza. Non guardare solo i dati di due o tre giorni. Per avere un quadro più ampio visualizza come questi dati si muovono durante l’anno. Questo ti darà un quadro più preciso della tendenza del tuo traffico web.

    Click Through Rate (CTR)

    CTR è la percentuale di clicks basata sul numero di impressioni di una pagina. Per essere chiari, se una pagina ha 100 impressioni e 1 clic, il CTR è dell’1%. Questo valore può essere generalmente migliorato con piccoli aggiustamenti ai dati della SERP, come ad esempio il titolo SEO e la meta description.

    Bounce Rate

    Questo dato è molto importante per poter salire nella classifica della SERP, è la percentuale di utenti che entrano ed escono dalla stessa pagina senza navigare verso altre pagine del sito web. Dobbiamo valutare la frequenza di rimbalzo insieme al tempo trascorso sulla pagina. Possiamo interpretare questi dati nel modo seguente:

    • Alta frequenza di rimbalzo + alto tempo di permanenza = Gli utenti trovano la risposta e lasciano la pagina.
    • Alta frequenza di rimbalzo + basso tempo di permanenza = Gli utenti non trovano la risposta e lasciano la pagina.
    • Bassa frequenza di rimbalzo + alto tempo di permanenza = Gli utenti trovano la risposta e navigano nel sito.
      La terza opzione è ovviamente la migliore. Per ottenere buoni risultati, dobbiamo sempre rispettare l’intenzione di ricerca degli utenti e dare risposte complete su un dato argomento. Dobbiamo anche implementare una strategia di link building interno se vogliamo che gli utenti navighino su altre pagine, come mettere articoli correlati in un post del blog o semplicemente linkare all’interno dell’articolo stesso.

    Quando è necessaria una Consulenza di posizionamento SEO

    • Lancio di un nuovo sito web: quando si lancia un nuovo sito web, la cosa migliore da fare è assumere un consulente SEO di qualità per iniziare con il piede giusto. Si raccomanda di chiedere l’aiuto di un consulente SEO prima di scegliere il dominio del sito web, in modo che possa guidarvi attraverso l’intera questione del posizionamento SEO sin dall’inizio.
    • Calo del traffico web o perdita di parole chiave: questo è il motivo più comune per richiedere una consulenza SEO. Accade spesso che il nostro sito web abbia un calo di traffico a causa della perdita di posizionamento per alcune delle parole chiave, quindi è molto importante monitorare la posizione di tutte le nostre parole chiave con strumenti SEO come Semrush. Una buona consulenza di posizionamento organico ti aiuterà a comparire di nuovo nella prima pagina con le parole chiave che hai perso, guadagnando il traffico perso e possibilmente aumentandolo.Consultoría SEO antes y después
    • Penalizzazioni: alcune persone che si definiscono SEO MANAGER a volte utilizzano cattive pratiche, note anche come ‘Black Hat’. Queste tecniche portano quasi sempre a una penalizzazione da parte dei motori di ricerca. Queste sanzioni possono influenzare il posizionamento del tuo sito web con perdita di parole chiave, fino all’eliminazione dello stesso sito web in caso di violazioni gravi. È sempre consigliabile assumere un’ agenzia di consulenza SEO riconosciuta e, soprattutto, che possa mostrarti i risultati che ha ottenuto.
    • Migrazione di siti web: per esempio quando dovete migrare un sito web da un dominio a un altro, è molto facile fare degli errori che possono costarvi tutto il lavoro seo che avete fatto fino al momento della migrazione. Ecco perché è molto importante assumere una buona consulenza SEO per fare la migrazione del tuo sito web correttamente senza perdere le parole chiave e il traffico raggiunto.
    • Cambio di CMS: quando per esempio hai il tuo negozio online in Shopify e vuoi migrare l’intero sito web a Woocommerce (WordPress). Questo è un problema molto delicato che una consulenza SEO può aiutarti a risolvere senza perdere traffico web.
    • Riprogettazione del sito web: molte persone fanno l’errore fatale di rimuovere il testo che hanno sulle pagine quando ridisegnano lo stile del sito web. Questo influenzerà sicuramente il tuo posizionamento SEO facendoti perdere molte delle parole chiave con cui eri ben posizionato. Per questo motivo si raccomanda sempre di riprogettare il sito web con l’aiuto di una consulenza SEO.

    La Consulenza SEO di 20 ore include

    20 ore/mese di consulenza personalizzata, in cui si lavora sui seguenti punti:

    • On-Site Audit
    • Keywords (ad hoc)
    • Keywords Trafic
    • Benchmarking SEO
    • Keyword Difficulty
    • Page Authority
    • Domain Authority
    • Search queries
    • Quality Score
    • Keyword de venta
    • SEO Manager
    • Estrategia de contenido
    • Link Building
    • Backlinks follow & no follow
    • SEO onpage
    • SEO offpage
    • Site Map
    • UX Audit
    • Mobile Friendly
    • Index

    NON INCLUDE: contenuti SEO

    Prerequisiti: c’è un incontro iniziale in cui si conoscono le esigenze e gli obiettivi SEO. Successivamente, un pdf con la diagnosi SEO iniziale (opportunità, problemi, soluzioni, raccomandazioni iniziali) sarà inviato per e-mail.

    Recensioni

    Ancora non ci sono recensioni.

    Recensisci per primo “Consulenza SEO a Roma”