Quanto costa posizionarsi su Google?

La prima domanda che si pone chi ha un sito web è: quanto costa posizionarsi su Google? In genere, i prezzi per la SEO sono compresi tra 500 e 2000 dollari o euro al mese.

Anche se questa risposta ti sembra semplice, ti assicuro che non è così. Ci sono molti fattori che influenzano il prezzo del posizionamento SEO su Google.

Prima di dirti quali sono questi fattori, dobbiamo rispondere alla seguente domanda.

Cosa significa posizionarsi su Google?

Quasi sempre, quando si parla di posizionamento su Google, la prima cosa che viene in mente è la SEO. Ma dobbiamo anche ricordare che esiste un modo più semplice per “posizionarsi su Google”.

SEO e SEM

SEO (Search Engine Optimisation). Si riferisce a tutte le tecniche on-page e off-page che vengono implementate su un sito web, in modo che appaia nella prima pagina di Google.

Un buon lavoro di SEO serve a posizionarsi su Google in modo organico, cioè con il posizionamento delle parole chiave che gli utenti cercano naturalmente.

I prezzi di un’agenzia SEO sono generalmente molto alti, data la complessità di questo compito.

Potete anche posizionarvi su Google da soli, e in questo caso l’investimento economico sarà minimo, ma l’investimento in termini di tempo sarà enorme.

In ogni caso, se ne avete la possibilità, è sempre meglio rivolgersi a una consulenza SEO professionale, per ottenere i migliori risultati nel minor tempo possibile.

SEM (Search Engine Marketing). Si tratta di campagne pubblicitarie a pagamento su Google, ed è il modo più semplice per posizionarsi tra i primi risultati di Google, ma non della SERP.

L’investimento finanziario per le campagne pubblicitarie SEM dipende da te, quindi può essere più economico rispetto all’assunzione di un’agenzia.

Tuttavia, è consigliabile un budget minimo di 500 dollari o euro al mese per ottenere risultati apprezzabili.

Pochi sanno che la gestione di una campagna pubblicitaria è tutt’altro che semplice. Ci sono molti tipi di campagne e molti tipi di target tra cui scegliere. E poi bisogna segmentare il pubblico per far arrivare l’annuncio alle persone giuste.

Se non sai come farlo, probabilmente brucerai tutto il tuo budget in campagne pubblicitarie senza risultati.

Ricorda che il pagamento degli annunci ti garantisce di apparire sulla prima pagina di Google, ma non ti garantisce di raggiungere i tuoi obiettivi.

Come sempre, se il tuo budget lo consente, è meglio affidarsi a un’agenzia specializzata in campagne ADS e segmentazione del mercato.

In genere i prezzi per implementare una campagna SEM sono compresi tra 300 e 1000 dollari o euro, a seconda della campagna.

Quindi, il costo del posizionamento su Google dipende principalmente dal tipo di posizionamento scelto.

8 fattori che determinano il costo del posizionamento su Google

Come abbiamo già detto, i prezzi per il posizionamento su Google variano molto a seconda del progetto. Ecco alcuni dei fattori più importanti che possono determinare il prezzo del posizionamento SEO.

1. Ore

Questo è il fattore più rilevante per determinare quanto ti costerà posizionarti su Google.

Generalmente le agenzie SEO e i freelance si fanno pagare all’ora e la tariffa oraria è compresa tra 40 e 100 dollari/euro all’ora. Quindi il calcolo è rapido. Più ore si assumono, più alto sarà il costo del progetto.

Un buon consulente SEO o una buona agenzia saprà sicuramente di quante ore ha bisogno il tuo progetto, ma fondamentalmente per avere una buona portata di risultati, si consiglia di assumere una consulenza SEO di almeno 20 ore/mese.

Ci sono anche molte agenzie che vendono pacchetti da 5 ore al mese, ma ovviamente l’ora è più costosa e alla fine si finisce per spendere più del necessario e perdere più tempo per ottenere gli stessi risultati. In questo caso il detto “il low cost è costoso” calza a pennello.

2. Dimensione del progetto

Per quante parole chiave vuoi posizionarti su Google? La risposta a questa domanda può certamente influenzare il prezzo finale del tuo progetto SEO.

Come è ovvio, non è la stessa cosa posizionarsi su Google con 10 parole chiave o con 100 o con 1000. A seconda delle dimensioni del progetto saranno necessarie

  • più ore
  • più risorse
  • più persone

Ricordate che qualsiasi parola chiave, per essere posizionata tra i primi risultati di Google, necessita di una precedente analisi della stessa parola e dei concorrenti, nonché della produzione di contenuti che includano testi, immagini, video, divulgazione e altre attività.

3. Competitività del settore

La competitività del tuo settore merita senza dubbio un posto tra i fattori che possono influenzare maggiormente il prezzo della SEO.

A seconda della difficoltà delle parole chiave che vuoi posizionare su Google, avrai bisogno di più o meno impegno e risorse.

Immagina per un momento di volerti posizionare sulla prima pagina di Google con la parola chiave “scarpe nike”.

Il tuo concorrente diretto sarebbe il sito stesso di Nike, e poi saresti in concorrenza con Zalando, Amazon, JDSport e altri. Tutti questi siti web, oltre a essere super famosi, hanno una Domain Authority incredibilmente alta. Questo si traduce in una concorrenza spietata, che richiede sicuramente un enorme dispendio di tempo e risorse per ottenere risultati apprezzabili.

Diversamente, se la nostra parola chiave non ha concorrenti così forti, con buoni contenuti e alcune tecniche SEO ben implementate, è sicuramente possibile raggiungere la prima pagina di Google in tempi relativamente brevi.

4. Produzione di contenuti

Se hai bisogno di una strategia SEO On-Page, probabilmente dovrai produrre molti contenuti e, se non puoi farlo da solo, avrai bisogno di almeno un SEO, un copywriter e un grafico.

Se devi anche realizzare dei video originali, il prezzo sale ulteriormente, perché avrai bisogno di un videomaker che registri il video e che si occupi anche del montaggio prima di pubblicarlo.

Il prezzo del progetto dipende quindi dalla quantità di contenuti di cui hai bisogno. Non è la stessa cosa produrre contenuti per posizionarsi su Google per 10, 100 o 1000 parole chiave.

5. Strategia di Backlinks

Questo è uno dei fattori che possono aumentare il prezzo del posizionamento nella prima pagina di Google.

Spesso i siti web hanno un punteggio di Domain Authority molto basso.

Si tratta di un valore da 1 a 100 che Google attribuisce ai siti web in base al numero di backlink, ovvero al numero di siti esterni che puntano al nostro sito.

Più alto è questo valore, più facile sarà il posizionamento su Google.

Se sfortunatamente questo valore è troppo basso sul tuo sito web, dovrai implementare una buona strategia di backlink.

Il prezzo di una buona strategia di backlink di per sé non è molto alto, quello che costa molto è creare backlink di qualità, il che significa linkare il nostro sito web su siti con una Domain Authority molto alta.

In genere i prezzi per questo tipo di link possono essere a partire da 100 dollari per piccoli siti e blog, fino a migliaia di dollari o euro se si tratta di un giornale online molto famoso, ad esempio.

Quindi dipende interamente dal tuo budget.

6. SEO locale e nazionale

Qui viene il bello, se la tua attività è molto piccola e ha bisogno di un posizionamento locale, probabilmente con un buon inserimento in Google My Business e alcune parole chiave ben posizionate potresti risolvere molti dei tuoi problemi.
In genere per questo tipo di SEO si possono trovare pacchetti tra i 400 e gli 800 dollari o euro al mese.

Non è la stessa cosa posizionarsi ad esempio in tutta Italia che a Roma. Una consulenza per un posizionamento SEO nazionale è compresa tra 500 e 2000 dollari o euro.

7. SEO internazionale

Quanto costa posizionarsi su Google a livello internazionale? È una domanda molto difficile a cui rispondere e che dipende fondamentalmente da tre fattori:

In quanti Paesi vuoi posizionarti?
Con quante lingue?
Per la stessa lingua è necessario creare una cartella per ogni Paese?

Cominciamo con la prima domanda. Se vogliamo posizionarci in più Paesi, dobbiamo capire se questi Paesi parlano tutti la stessa lingua o se hanno lingue diverse. Nel primo caso possiamo decidere di fare un unico sito nella lingua scelta e mostrarlo a tutti i Paesi in cui vogliamo posizionarci. Nel secondo caso dobbiamo rispondere alla seconda domanda.

Come puoi immaginare, un sito in tre o più lingue, oltre a tutto quello che abbiamo detto sopra, richiede un team di traduzione per ogni lingua in cui vogliamo posizionarci su Google, e questo ovviamente fa lievitare il prezzo.

Quando dobbiamo creare una cartella diversa per ogni paese in cui vogliamo posizionarci, anche se questi paesi parlano la stessa lingua, allora dobbiamo fare un lavoro molto grande per creare versioni diverse del sito per ogni paese. Questo accade ad esempio quando abbiamo un’azienda presente in Spagna, Messico, Argentina e Colombia e i nostri prodotti e servizi sono diversi in ogni Paese. In questo caso dobbiamo creare diverse versioni del sito in modo che gli utenti ricevano la versione corretta del sito.

Quando parliamo di SEO internazionale diciamo che il prezzo base è di 1500-2000 dollari o euro, ma a seconda del progetto i prezzi possono salire fino a migliaia di dollari o euro.

8. Prestigio dell'agenzia

Questo è uno degli otto punti che determinano il costo del posizionamento su Google.

Il prestigio dell’agenzia può certamente determinare il prezzo della SEO. Ma bisogna fare molta attenzione.

Ricordate che il prestigio dell’agenzia non è sempre sinonimo di qualità.

Molte volte le grandi agenzie lavorano per quantità, e offrono ai clienti pacchetti ridicoli di 4-5 ore al mese che, a dire il vero, sono poco utili. Inoltre, in molte grandi agenzie capita molto spesso che un singolo dipendente si occupi fino a 20 progetti SEO, quindi immagina che qualità possono fornirti.

Quanto costa posizionarsi su Google con Segmenta

Il prezzo di una consulenza SEO presso Segmenta è a partire da 1000€. Include 20 ore al mese. In queste 20 ore lavoreremo su tutti gli aspetti SEO del sito web, sia interni che esterni.

Non offriamo pacchetti ridicoli di 2 o 4 ore al mese perché crediamo fermamente che la qualità del nostro lavoro debba essere superiore al denaro.

Se vuoi sapere quanto costa posizionare il tuo progetto SEO su Google, inviaci un messaggio attraverso il modulo sottostante e fisseremo un incontro di mezz’ora per analizzare il tuo caso in dettaglio e proporti una soluzione su misura.

Alessio Lo Iacono

Alessio Lo Iacono è il SEO Manager di Segmenta e nel corso della sua carriera ha portato centinaia di clienti di tutti i settori e di tutti i Paesi alla prima pagina di Google. È anche un comunicatore e formatore SEO per aziende di alto livello. Attualmente gestisce la SEO della seconda agenzia SEO in Spagna e ha gestito la SEO di siti web molto importanti come Brico Depôt e Vidal Golosinas. La sua esperienza in materia di SEO e posizionamento web parla da sé.