Al momento stai visualizzando Come apparire su Google gratis?

Come apparire su Google gratis?

  • Autore dell'articolo:
  • Tempo di lettura:10 minuti di lettura
Come apparire su Google gratis

Chi ha un’attività online sa perfettamente quanto sia importante la presenza sui motori di ricerca, quindi la domanda che tutti si pongono è: come apparire su Google gratis?

Qui non parleremo di SEO, ma di tutti i modi gratuiti per far apparire il tuo sito web su Google senza spendere soldi. 

La cosa migliore è che tutte queste strategie di cui ti parleremo in questo articolo le puoi attuare da solo.

Ovviamente, se ne hai la possibilità, ti consigliamo sempre di affidarti a un’ agenzia SEO professionale, affinché tutto vada nel migliore dei modi.

5 trucchi per apparire su Google gratis

Ecco un elenco dei modi più semplici per far si che il tuo sito web possa apparire su Google completamente gratis.

Ci vuole solo un po’ di tempo e di pazienza, ma se segui questi passaggi potrai posizionarti su Google senza spendere soldi.

Va notato che ciò che troverai in questo elenco non ti garantirà di apparire al primo posto su Google; per questo è necessario implementare una strategia SEO, eventualmente assumendo un professionista o un’agenzia.
Se non sai come iniziare, ecco una piccola guida su come assumere un’agenzia SEO.

Vediamo allora quali opzioni abbiamo a disposizione per far apparire il nostro sito web su Google.

1. Indicizza il sito web su Google gratis

L’opzione più semplice per apparire gratis su Google è senza dubbio l’indicizzazione del nostro sito web su Google Search Console (GSC).

Non hai idea di quante persone e “agenzie” dimentichino questo semplice passaggio.

Per indicizzare il nostro sito web su Google abbiamo bisogno di due cose:

  • Creare una Sitemap
  • Creare una proprietà del nostro sito web su GSC

Creare una Sitemap

Il modo più semplice per creare una Sitemap, cioè una mappa del nostro sito web, è installare un plugin che lo faccia automaticamente.

Se ad esempio utilizziamo WordPress per il nostro sito web, possiamo installare un plugin come Yoast SEO che farà tutto il lavoro per noi. Non lasciatevi spaventare dai prezzi di questo plugin: questi sono i prezzi della versione premium, ma è possibile ottenere la versione base completamente gratuita.

È inoltre possibile installare qualsiasi altro plugin per sitemap XML.

Una volta installato il plugin, abbiamo la possibilità di scegliere le pagine che formeranno la nostra sitemap. Si raccomanda sempre di indicizzare solo le pagine utili per il posizionamento del sito web. Ad esempio, pagine come “Il mio account” o “Carrello” o “Informativa sui cookie” possono essere facilmente escluse dalla nostra sitemap.

Pagine come queste non fanno altro che appesantire la sitemap, per cui il bot di Google dovrà lavorare di più durante il crawling dei nostri URL.

In genere, ogni plugin ha un’opzione per rimuovere le pagine indesiderate dalla nostra sitemap, attraverso un tag “No Index”, che significa che non vogliamo che appaiano nella sitemap e, di conseguenza, su Google.

Creare una propietà su Google Search Console

Ora che abbiamo creato la nostra sitemap, dobbiamo creare un account Google Search Console.

Se hai letto i miei articoli precedenti sai già come fare, mentre se è la prima volta che visiti il mio blog, puoi leggere questo articolo su come fare un audit SEO passo a passo (in spagnolo); al punto 1 troverai l’intero processo per creare il vostro account GSC e indicizzare gratuitamente il tuo sito web su Google.

2. Crea un account su Google My Business

Se hai un’attività fisica, un’ottima opzione per apparire gratis su Google è quella di inserire la tua azienda nell’elenco di Google My Business.

È l’elenco che Google ci fornisce quando cerchiamo un prodotto o un servizio in un luogo specifico, come ad esempio “limpieza de oficinas en madrid” (in italiano “pulizia di uffici a madrid”).

Aparecer en Google gratis con Mi Negocio

Se la tua azienda è presente in questo elenco, potrebbe aumentare notevolmente le possibilità di acquisire nuovi clienti e incrementare il tuo fatturato.

Anche questo strumento è fornito da Google in modo completamente gratuito. Tutto ciò che devi fare è accedere al tuo account Google sulla pagina My Business e registrare la tua attività.

Ti consigliamo di rendere l’elenco il più completo possibile. Non limitarti a indicare l’indirizzo e il numero di telefono. La cosa più importante è la descrizione della tua azienda, che deve essere chiara e attraente. Inserisci molte foto dettagliate, il tuo sito web, gli orari di apertura completi e le condizioni di consegna o il luogo in cui fornisci i tuoi servizi. Inoltre, non dimenticare di inserire tutti i tuoi servizi con la loro descrizione completa. 

Se pubblichi articoli, inseriscili nella sezione “Novità” del tuo account di Google My Business.

Infine, è importante che qualcuno ci fornisca delle recensioni. Chiedi sempre ai tuoi clienti di pubblicare una breve recensione dei tuoi prodotti o servizi.

Va notato che questo elenco è per le aziende che hanno un negozio fisico, e in alcuni paesi (ad esempio il Messico) Google potrebbe effettuare una videochiamata per scoprire se la vostra sede è reale.

3. Inserisci gratis i tuoi prodotti su Google Merchant Center

Se hai un negozio online (e-commerce) e vuoi che i tuoi prodotti appaiano su Google gratis, questo strumento fa per te. Si tratta di Google Merchant Center, utilizzato per inserire i nostri prodotti nella sezione shopping di Google.

Quando cerchiamo un prodotto o un servizio, possiamo cercare in questa categoria invece che nei siti web classici.

Ad esempio, come si può vedere nell’immagine sottostante, se in Messico cerchiamo “consultoría SEO” (consulenza SEO) e andiamo alla categoria shopping, il prodotto di Segmenta appare in prima posizione e questo può aiutarti a ottenere molte più conversioni.

Aparecer en Google Shopping Gratis

Se non sai come effettuare questa operazione, ecco una guida passo passo per inserire i tuoi prodotti su GMC.

Per poter apparire gratuitamente tra i primi risultati di Google Shopping, tieni presente due cose importanti:

L’elenco dei prodotti
Il paese di vendita

L’elenco dei prodotti deve essere il più completo possibile, cura molto la descrizione, che deve essere abbastanza lunga da spiegare bene di che cosa si tratta. Ricorda che anche la SEO entra in gioco in questo caso, quindi ricordati di includere le tue parole chiave principali sia nel titolo che nella descrizione. Cura anche l’immagine, assicurati che sia attraente e di buona qualità.

Il Paese di vendita è importante fondamentalmente per due motivi: il primo è che ogni prodotto o servizio deve rispettare le condizioni del Paese di vendita che dichiariamo nell’inserzione, altrimenti Google potrebbe rifiutare il prodotto e non mostrarlo nella sezione Shopping. Il secondo motivo è che una volta che il prodotto è stato inserito nell’elenco, non è possibile modificare il paese di vendita dichiarato all’inizio, quindi prima di pubblicare il tuo prodotto o servizio assicurati di rispettare tutte le politiche di Google.

4. Google Immagini

Un altro modo in cui gli utenti cercano su Google è attraverso le immagini. 
Apparire in Google Immagini è gratuito, ma non è così facile, bisogna conoscere alcuni trucchi:

Crea un’immagine interessante, come un’infografica, qualcosa che sia utile per gli utenti, evita le immagini di stock.
Assicurati che la qualità dell’immagine sia buona, almeno 1200 px di larghezza.
Inserisci la parola chiave principale nel titolo del file di una delle foto della pagina, ad esempio “pet-marketing.png”.
Nella stessa foto inserisci la stessa parola chiave nell’alt text dell’immagine, ad esempio “Pet Marketing”.
Imposta l’immagine come immagine di copertina in WordPress.
All’interno della pagina si può mettere l’immagine dopo l’H1 o dopo il primo paragrafo.

Se segui questi piccoli trucchi, avrai buone possibilità di apparire gratuitamente su Google anche con le tue immagini.

Ad esempio, se cerchiamo Pet Marketing in Spagna o in Messico e andiamo nella sezione di Google Immagini, possiamo vedere che due delle nostre immagini appaiono nella prima riga.

5. Google Discover

In breve, uno degli ultimi strumenti di Google per la ricerca mobile. Nelle SERP, Google Discover si presenta sotto forma di Risultati Interessanti, ovvero Google seleziona per un certo argomento gli articoli più completi e importanti da fornire agli utenti.

Apparire in Google Discover è gratuito e bisogna fare solo una cosa: i migliori contenuti.

Hallazgos Interesantes de Google

Come puoi vedere, anche se i nostri concorrenti sono molto più famosi e più grandi, google ci ha premiato per aver realizzato uno dei migliori contenuti su “Consulenza SEO” (in spagnolo).

Siamo anche presenti nei risultati interessanti con molti altri articoli, ma non vogliamo annoiarti con troppe immagini.

¿Non hai tempo? Chiedi la tua SEO AUDIT gratis

Speriamo che questi contenuti possano aiutarti a comparire su Google gratis, ma se per qualche motivo non riesci a implementare queste strategie da solo e vuoi investire in un professionista SEO, Segmenta è pronta ad accettare la sfida.

Compila il form con il tuo nome, l’e-mail e il nome del tuo sito web per ricevere un SEO Audit gratuito.