Agenzia Ecommerce a Roma
Siamo la tua Agenzia Ecommerce a Roma, creiamo e disegnamo business online per vendere di più e portare la tua fatturazione a livello successivo.
Realizziamo Ecommerce con i CMS più famosi come Woocommerce, Prestashop, Shopify e Magento.
Sviluppare un Ecommerce al giorno d’oggi è cruciale per espandere il tuo negozio online al mondo digitale.
Questo ti permette di raggiungere molti più clienti e vendere più prodotti. Anche così, non tutti i negozi online riescono a vendere, di fatto la maggioranza vanno a finire nel dimenticatoio.
Per questo ti offriamo un servizio altamente professionale per posicionare il tuo commercio elettronico tra i primi risultati di ricerca del tuo settore e così aumentare tanto le visite al negozio quanto le conversioni (vendite).
Perché scegliere Segmenta come tua Agenzia Ecommerce?
Se hai un Ecommerce in Italia, puoi vendere i tuoi prodotti a clienti di tutta la Penisola.
Se sei pronto a sviluppare il tuo negozio online continua a leggere e scopri perché un Ecommerce è la tua migliore opzione.
Realizzazione Ecommerce in 30 giorni
Se no sei Amazon e non hai milioni di prodotti, potrai avere il tuo Ecommerce in 30 giorni e cominciare a vendere i tuoi prodotti nel tuo negozio online. Ti ricordi quanto tempo ci hai messo ad aprire il tuo negozio fisico?
Negozi online su misura
Ogni Ecommerce ha necessità differenti, per il semplice fatto che non tutti vendiamo gli stessi prodotti o servizi.
Qui in Segmenta sviluppiamo negozi online su miura per le tue necessità. Per esempio se sei un centro di belleza, forse avrai bisogno di un form per gli appuntamenti, mentre se vendi vestiti, magari hai bisogno di aggiungere variabili di taglie e colori per lo stesso prodotto.
Per esempio, se il tuo Ecommerce è internazionale e vendi a clienti che utilizzano differenti monete, sicuro que voi che i tuoi clienti vedano la moneta corretta in ogni Paese.
Questo è esattamente quello che facciamo qui, Ecommerce personalizzati per ogni settore e necessità.
Ecommerce
responsive
La maggioranza delle ricerche su Google avvengono attraverso dispositivi mobili. È per questo che disegnamo negozi online responsive, cioè che si adattano a qualsiasi schermo, tanto nei computers, come in tablets e smartphones.
Con Segmenta puoi offrire ai tuoi clienti una esperienza unica in qualsiasi occasione.
Assistenza in ogni momento
Con noi riceverai consulenza e assistenza in tutte le fasi di creazione e sviluppo del tuo negozio online.
Ti teniamo aggiornato in ogni momento e lavoriamo in sinergia con te per realizzare il tuo Ecommerce esattamente come lo avevi pensato.
Ecommerce auto gestibile
La cosa buona dei nostri negozi elettronici è che non dipenderai da noi dopo la consegna.
Puoi scegliere di gestire il negozio tu stesso. Noi ti diciamo come aggiungere pagine di servizi, categorie di prodotti, prodotti specifici e articoli del blog.
Molto spesso succede che le agenzie disegnano negozi online con un codice personalizzato, e poi quando devi fare un cambio, se non hai uno sviluppatore interno, dipenderai dall’agenzia per qualsiasi cosa.
In Segmenta utilizziamo solo gli editors più famosi come Elementor o Divi, così con un semplice “Trascina e Incolla” potrai cambiare il disegno del tuo Ecommerce tutte le volte che vuoi.
100% Trasparenti
Ci piace fare le cose alla luce del sole.
In Segmenta tutto è trasparente dall’inizio, tanto nel preventivo come nei servizi inclusi.
Mai nessuno ti farà pagare per qualcosa che non abbiamo accordato prima con te.
Perché un Ecommerce a Roma?
Se vivi a Roma, prima assumerci per sviluppare il tuo Ecommerce, possiamo prenderci un caffè (virtuale) e parlare di persona, perché possa dare un volto alle nostre voci e conoscerci personalmente.
Siamo persone come te, imprenditori con le tue stesse preoccupazioni, per questo quello che più volgiamo è accompagnarti nel tuo negozio online perché possa avere il successo che ti meriti, non solo per te, ma anche per le persone che dipendono da te.
Sappiamo perfettamente che da molti commerci online dipendono intere famiglie, incluse le nostre, così mettiamo il cuore nella realizzazione di ogni Ecommerce come se fosse il nostro.
![Agenzia ecommerce](https://www.segmentamarketing.com/wp-content/uploads/2022/12/agenzia-ecommerce-1024x1024.png)
Servizi che offriamo per il tuo Ecommerce
Mantenimento Ecommerce
Creare un Ecommerce è solo l’inizio, dopo bisogna mantenerlo sempre attualizzato. Aggiungere nuovi prodotti, occultare quello che non abbiamo in stock, aprire una nuova categoria o configurare un form. Per qualsiasi cambio o attualizzazione che vuoi fare nel tuo negozio online, puoi contare su di noi.
SEO per Ecommerce
Il SEO per Ecommerce va un po oltre del mettere le classiche keywords, bisogna curare i rich snippet dei prodotti, come le foto, i video, le recensioni e le descrizioni.
Questo non è un lavoro facile, e sicuramente hai bisogno di un professionista che lo faccia correttamente, visto che in Google ci sono molti requisiti e limitazioni per pubblicare i prodotti nella sezione di google Shopping.
Bisogna anche configurare gli invii e le tasse di tutti i tuoi prodotti prima di pubblicarli nel tuo account di Google Merchant Center
Noi sicuramente possiamo farlo, pero prima vogliamo che veda i nostri risultati SEO che abbiamo ottenuto in vari Ecommerce a livello internazionale.
Processo di acquisto personalizzato
Una delle cose più importanti in un ecommerce è proprio il processo d’acquisto. Se è troppo difficile probabilmente molte persone non arriveranno a comprare il prodotto.
Qui a Segmenta ti consigliamo sulla configurazione del processo di acquisto perché la esperienza del cliente possa essere la più aggradabile possibile.
Possiamo anhe installare il pagamento con un clic. Ti piacerebbe vero?
Ovviamente, sviluppando il tuo negozio online con noi, potrai anche scegliere di installare la forma di pagamento che più ti conviene. Le classiche sono per pagamenti con carte di credito/debito e Paypal.
Analisi delle conversioni
Per identificare i tuoi punti di forza e le aree da migliorare devi analizzare i dati del tuo Ecommerce.
Quando creiamo un negozio online lo connettiamo sempre al più famoso strumento di misurazione: Google Analytics.
Questo ti permette avere dati precisi su chi è il tuo pubblico e come si comporta nel tuo sito web. Tutto questo ti servirà per affinare sempre di più la comunicazione con i tuoi clienti e aumentare così le vendite.
Inoltre con questo strumento di Google puoi vedere esattamente da dove provengono le conversioni, per essere sempre cosciente dei canali che stanno funzionando e quelli che no.
Piano di Marketing per Ecommerce
Esiste il mito che una volta creato un negozio online comincerai a vendere al giorno seguente. la realtà è che non è così.
Prima e dopo il lancio bisogna pianificare.
Il piano di marketing è la guida secondo la cuale il tuo Ecommerce può funzionare e avere successo.
Per esempio, la creazione di un piano annuale di promozioni, la implementazione di una campagna di annunci pagati o un form nel posto giusto, sono solo alcune delle azioni di digital marketing che possono fare la differenza tra vendere e fallire.
Automatizzazioni del marketing
In un Ecommerce le automatizzazioni del marketing sono un must, non sono opzionali. Dal momento in cui si inizia un processo d’acquisto o incluso un primo contatto per vedere il prodotto le automatizzazioni fanno la loro magia.
Ti starai chiedendo che sono le automatizzazioni di marketing in un Ecommerce. Per esempio la mail di “grazie per il tuo acquisto”, il follow up di un ordine e tutta la comunicazione che riguarda l’acquisto.
Incluso l’attenzione al cliente dopo la vendita. I dati che si ricavano sono la materia prima per configurare campagne automatizzte, sequenze e flussi di lavoro con l’obiettivo di incrementare il ticket medio, l’acquisto ricorrente, la lealtà e le raccomandazioni.
Questi dati si conoscono come la base della conoscenza del cleinte. La quale serve per fargli Sto arrivando!ivare l’offerta o prodotto specifico per il suo profilo di consumo e contenuti che realmente gli interessano.
CRO – Conversion Rate Optimization
Il CRO (Conversion Rate Optimization) è l’analisi delle statistiche e dei dati per identificare aree di miglioramento e opportunità nel funnel di vendita.
Se vuoi aumentare il tuo ticket medio, se non sai perché non stai raggiungendo gli obiettivi di vendita, se vuoi sapere in quale fase stai perdendo leads, la risposta la troverai nell’analisi CRO.
Capire l’informazione è ciò che ci guiderà per il raggiungimento degli obiettivi e incluso per arrivare a nuovi mercati. Non per niente esiste il detto “l’informazione è potere”. Per questo Google raccomanda farsi la seguente domanda: “I dati che azioni suggeriscono?” invece di “Voi che ne pensate?”.
Questo è un primo passo importante per smettere di dipendere dall’opinione della persona meglio pagata. Le opinioni non sono altro che ipotesi che bisogna provare…con i dati.
Servizi Premium per portare il tuo Ecommerce al livello successivo
(Esclusivi di Segmenta Marketing)
![ecommerce Ecommerce](https://www.segmentamarketing.com/wp-content/uploads/elementor/thumbs/ecommerce-pulp2zjpujvhshopg7mhjczzhe88nqqvci05suz1ts.jpeg)
SEO e SEM
Costruire un negozio online è la parte facile, il difficile è dargli visibilità. Questa è la stessa cosa che succede quando apri un negozio fisico, una volta aperto bisogna promuoverlo perché arrivino clienti per comprare i tuoi prodotti.
Per far conoscere un Ecommerce ci sono principalmente 2 forme:
- Lavorando la SEO, ossia l’utilizzo di tecniche per migliorare il posizionamento nei motori di ricerca come Google e Bing, e nello stesso tempo aumentare il traffico organico.
- Contecniche SEM, cioè annunci pagati tanto in Google quanto nei social, dipendendo del settore del negozio.
Noi ti offriamo un servizio SEO e SEM completo per far sì che il tuo Ecommerce decolli più rapido di un aereo.
![Mantenimento Ecommerce Italia](https://www.segmentamarketing.com/wp-content/uploads/2023/01/mantenimento-ecommerce-italia-1024x684.jpeg)
Mantenimento di negozi online
Una volta ottenuto il tuo Ecommerce ti consigliamo sui passi a seguire. Ti aiutiamo a implementare migliorie nella struttura delle categorie, ti guidiamo nella configurazione dei tuoi prodotti perché siano attraenti per i clienti rispettando i requisiti di Google per essere pubblicati nella sezione Shopping.
Ti daremo consigli anche sui post del blog di carattere informativo dove potrai linkare i tuoi prodotti per un pubblico più “freddo”.
![Agenzia creazione negozi online](https://www.segmentamarketing.com/wp-content/uploads/2023/01/agenzia-creazione-negozi-online-1024x683.jpeg)
Consulenza di Marketing e Business
Come tua agenzia di Ecommerce ti offriamo qualcosa di speciale, una consulenza di marketing e business perché possa avere una visione a 360 gradi delle potenzialità del tuo negozio online.
Ti aiutiamo a collegare tutti i pezzi in un unico grande progetto, cominciando dal posizionamento web, le reti sociali, le automatizzazioni e i piani di lealtà.
Ti guidiamo in ogni momento del progetto perché tutto fluisca verso l’obiettivo finale: generare più vendite.
![plugin-wordpress Plugin WordPress](https://www.segmentamarketing.com/wp-content/uploads/elementor/thumbs/plugin-wordpress-pua64pdbp6hq06q00ktlpiys6aowsm8luc2g0buexg.jpeg)
Configurazione dei plugins
I plugins aggiungono funzionalità al tuo negozio online, però installarli e configurarli correttamente non è un compito facile.
Ricorda che ogni volta che si attiva uno di questi strumenti, il caricamento della pagina diventa sempre più lento.
Inoltre, se non configuri i Plugins correttamente possono fino entrare in conflitto tra di loro e provocare seri danni al tuo Ecommerce.
Per questo ti raccomandiamo lasciare questo compito a un professionista che sà quello che sta facendo.
Esempi di Ecommerce
![agenzia-ecommerce-italia agenzia-ecommerce-italia](https://www.segmentamarketing.com/wp-content/uploads/elementor/thumbs/agenzia-ecommerce-italia-q0k77wqgdan1zmb76b25v0f8v6cdp006sjinv3q9jc.png)
presente negli USA e in Canada.
![](https://www.segmentamarketing.com/wp-content/uploads/2023/01/disegno-negozi-online-italia.png)
![Ecommerce Woocommerce](https://www.segmentamarketing.com/wp-content/uploads/2022/09/ecommerce-woocommerce.png)
Cereali a base di Quinoa.
![](https://www.segmentamarketing.com/wp-content/uploads/2023/01/sviluppo-negozi-online-italia.png)
SEGMENTA
Web corporativa e E-commerce di Marketing e SEO.
Include Blog ottimizzato e prodotti.
15 Benefici di realizzare un Ecommerce
Questi sono i principali benefici al creare un Ecommerce per il tuo negozio online:
- Migliora la immagine della marca
- Presenza online 24/7
- Negozio personalizzato disponibile in tutti i dispositivi
- Aumenta il potenziale di vendita
- Posizionamento di marca nel mondo digitale
- Aumenta la visibilità (SEO)
- Rende profittevole il tuo investimento in marketing
- Comunicazione più rapida ed efficiente con i tuoi clienti
- Ti obbliga a essere sempre attualizzato
- Genera sicurezza e fiducia
- Puoi misurare tutti i punti del tuo negozio online
- Migliora la pianificazione e la gestione dei tuoi contenuti
- Puoi arrivare a clienti che senza un Ecommerce non avresti avuto
- Puoi far conoscere la tua marca e i tuoi prodotti rapidamente
- È il miglior investimento a corto e lungo termine
![benefici-ecommerce benefici-ecommerce](https://www.segmentamarketing.com/wp-content/uploads/elementor/thumbs/benefici-ecommerce-q0k8bhpwyhjvq52yhkkc8p2cwbcqopca602n3cp12g.png)
Questi sono solo alcuni dei benefici, ce ne sono molti altri che non abbiamo inserito in questa lista. Quello che in realtà importa è che un Ecommerce è il odo più rapido e facile per espandere il tuo business e portarlo al livello successivo. In questo modo puoi arrivare a un pubblico più ampio e di conseguenza guadagnare di più.
La principale differenza con un negozio fisico sono i competitor, in un mondo digitale ci sono molti più competitor. Per questo è importante lavorare dall’inizio la parte del posizionamento web organico, per aumentare la tua visibilità online e aumentare le vendite.
Bisogna capire anche che un pubblico più grande significa che la comunicazione diventa più complicata, ed è per questo che ti aiutiamo a incontrare il tuo pubblico principale, perché il tuo messagio arrivi alle persone corrette in ogni momento.
Fasi della creazione di un Ecommerce
Le fasi della creazione di un Ecommerce sono principalmente 7 e comprendono varie aree come UX, UI, SEO e Digital Marketing.
Qui troverai un piccolo riassunto.
Fase 1. Analisi della Marca
Nella prima fase raccogliamo info sulla tua marca e i tuoi clienti. Questo serve per pianificare la comunicazione e i principali obiettvi.
Fase 2. Planificazione dell'Ecommerce
Questa è la fase di pianificazione del negozio online. Qui è dove si definisce la strategia e le priorità.
In questo punto si definiscono le pagine, categorie e prodotti di cui abbiamo bisogno per il nostro Ecommerce.
Fase 3. Disegno dell'Ecommerce
Nella terza fase cominciamo con il disegno del negozio online, facendo attenzione soprattutto alla parte UX e UI, ossia la parte visuale e le funzionalità. Dobbiamo stare attenti che ogni menù, ogni bottone e ogni form funzionino alla perfezione. Tutto deve essere pronto perché i tuoi clienti possano comprare facilmente. In questa fase cominciamo anche il Keyword Research (SEO) per le principali pagine di servizio e categorie.
Fase 4. Creazione dei contenuti
Creiamo i contenuti sulla base del precedente Keyword Research. Dopo aver creato i contenuti (testi e immagini), comincia la ottimizzazione SEO on page prima della costruzione. Qui è quando ottimizziamo tutta la struttura dei contenuti, i titoli, i metadati ecc.
Fase 5. Sviluppo Ecommerce
In questa fase avviene la creazione dell’Ecommerce nel CMS scelto, tanto nella versione da PC quanto nella versione responsive. Come sempre facciamo attenzione a non aggiungere codici CSS e Javascripti non necessari. Attiviamo solo i plugins strettamente necessri per le funzionalità del negozio, come per esempio plugin della cache, plugin di gestione SEO ecc.
Fase 6. Prove di funzionamento
Ultime prove di funzionamento del negozio online prima del lancio. Questo è il momento di rivedere che tutto funzioni correttamente. Qui è dove si fanno gli ultimi cambi prima di pubblicare il nostro Ecommerce.
Fase 7. Lancio dell'Ecommerce
Pronti, possiamo pubblicare. Questa è la fase di lancio del tuo negozio online. Dopo la pubblicazione avvisaremo Google del nuov Ecommerce attraverso Google Search Console e faremo prove di traffico live in Google Analytics per verificare che i dati si raccolgano correttamente.
Bhè, a vendere!
![Creazione Ecommerce](https://www.segmentamarketing.com/wp-content/uploads/2023/01/creazione-ecommerce.png)
Domande frequenti sulla nostra Agenzia Ecommerce a Roma
Quando devo creare il mio Ecommerce?
È sempre il momento corretto per creare il tuo proprio Ecommerce, sia se vuoi espandere il tuo negozio fisico a un pubblico più grande o se vuoi creare un negozio online da zero. un negozio online ti darà l’impulso per vendere di più e scalare il tuo business di forma automatica.
Se vogliamo approfondire un pò di più, il momento giusto per lanciare il tuo negozio online è dopo aver fatto una buona analisi della fattibilità. Considera che hai bisogno del budget per creare il negozio ma anche per promuoverlo e mantenerlo.
Che devo considerare per scegliere la migliore Agenzia Ecommerce?
La prima cosa che devi considerare è il tuo budget e il prezzo proposto dall’agenzia. Superato questo primo ostacolo, ci sono altri fattori che possono determinare se un’agenzia vale la pena oppure no. Prima di tutto guarda bene il sito web dell’azienda, se non funziona o non ti da fiducia, la puoi scartare. Un’altra cosa molto importante è l’assistenza. Se non ti offrono assistenza in ogni fase della creazione del tuo negozio online, sicuramente è un buon motivo per non fidarsi. Un alro punto da considerare è il CMS. Se ti vogliono vendere qualcosa di molto complicato che non puoi gestire da solo, dipenderai da loro per fare qualsiasi cambio nel tuo negozio online. Questo non necessariamente è una brutta cosa, però devi capire che se decidi non lavorare più con loro, dovrai assumere un altro web designer, interno o esterno. Considera che i CMS più famosi sono Woocommerce, Prestashop, Magento o Shopify
È meglio un negozio online personalizzato o un Ecommerce su misura?
La scelta migliore è un Ecommerce su misura, che sia facile da utilizzare e da gestire. Lascia i negozi online fatti con codici complicati. Noi sviluppiamo sempre i nostri negozi elettronici con WordPress e Woocommerce per un motivo molto semplice, ci sono un’infinità di plugin gratis per qualsiasi cosa di cui abbiamo bisogno, sia per la gestione del posizionamento web del negozio o la gestione dell’inventario, c’è un plugin per tutto che ci semplifica la vita. Inoltre possiamo utilizzare editors molto semplici come Elementor o Divi, i quali ci permettono di fare praticamente qualsiasi tipo di cambio nel disegno e nella struttura del nostro negozio online in pochi clicks.
Il mio negozio online appare immediatamente nei primi risultati di Google?
La risposta è un secco NO. una volta che il tuo Ecommerce è online, devi fare qualcosa per far arrivare i clienti. Se hai le risorse e vuoi una strategia per cominciare a vendere subito, l’opzione migliore è investire in annunci pagati, tecnica que in questo settore è conosciuta come SEM.
Puoi investire tanto in annunci di Google ADS, come in pubblicità nei social (Paid Media).
La cosa più importante è lavorare a una strategia di posizionamento SEO a medio e lungo termine. Questo sarà molto più redditizio perché stiamo parlando di traffico organico, cioè di clienti che arrivano al tuo sito web perché ti incontrno nei primi risultati delle ricerche. Questo, oltre ad aumentare la fiducia dei tuoi clienti, ti permette anche di abbassare l’investimento in annunci pagati.
Fondamentalmente bisogna lavorare due aspetti della SEO, On page, ossia la ottimizzazione della struttura interna delle pagine perché il Bot di Google le possa leggere più facilmente, e la SEO Off page, cioè la strategia di backlinks che ci darà l’autorità necessaria per scalare i ranking di Google.
Se hai dubbi su come funziona la SEO semplicemente contattami e risponderò a tutti i tuoi dubbi.
Quanto costa un Ecommerce su misura?
Un ecommerce standard fino a 30 prodotti costa intorno ai 1500 euro, da li in poi il preventivo può variare moltissimo e non ci sono limiti di prezzo. L’investimento economico nel tuo Ecommerce dipende da vari fattori, tra i quali il numero di pagine e di post, di quante categorie hai bisogno, quanti e che tipi di prodotti vuoi vendere, numero delle funzionalità di cui hai bisogno, e, ovviamente, se con il tuo negozio online vuoi anche servizi accessori, come SEO, SEM e Digital Marketing.
Per fortuna il preventivo con Segmenta è completamente gratis, solo contattaci e dicci di cosa hai bisogno.
Qual'è il miglior CMS per il posizionamento web (SEO) del mio Ecommerce?
Come abbiamo già detto, il CMS che raccomandiamo in Segmenta è WordPress con la sua estensione per negozi online Woocommerce. Ricordiamo che un CMS (Content Management System) deve essere leggero e soprattutto di facile manutenzione. In questo aspetto wordpress ci offre moltissime funzionalità gratuite per qualsiasi nostra esigenza.
Per configurare un ecommerce i CMS più famosi sono: Woocommerce, Prestashop, Shopify e Magento. Ognuno ha vantaggi e svantaggi. Nonostante questo, per la nostra esperienza il miglior CMS per configurare il tuo ecommerce e posizionare il tuo e-shop con SEO è Woocommerce. Woocommerce è provvisto di un’ampia gamma di funzionailtà, ed è di facile uso e manutenzione.
In quanto tempo sarà pronto il mio negozio online?
Creiamo un negozio online standarde in 30 giorni lavorativi. In ogni caso, qualsiasi ritardo da parte del cliente nel fornire l’informazione completa può rendere più lunghi i tempi di attesa.
Come per il prezzo, anche i tempi di consegna di un Ecommerce dipendono dalla sua complessità. Come puoi immaginare, non è la stessa cosa creare 30 prodotti piuttosto che 300, come non è lo stesso un prodotto senza variabili a un prodotto con varie taglie e colori.
Per la crescita del mio Ecommerce è più importante il disegno o il contenuto?
Negli e-commerce è importante l’equilibrio tra contenuto e immagine, oltre a una configurazione dell’esperienza del cliente (UX) che incoraggi l’acquisto. Diamo un’occhiata a questi tre elementi essenziali, che sono di fatto considerati la spina dorsale del tuo negozio online.
Avere immagini del prodotto fa nascere l’amore e, nel caso di acquisti razionali, fa analizzare ogni dettaglio. Le immagini devono essere di qualità ottimale, anche in 3D o in video di realtà virtuale. Scatti da diverse angolazioni, dettagli e, se il prodotto lo necessita, un diagramma con le misure.
Il contenuto fornisce tutte le informazioni di cui il cliente ha bisogno e che desidera conoscere. La descrizione del prodotto non solo deve essere dettagliata, ma deve contenere parole chiave ed essere SEO friendly. Ricordiamo che i motori di ricerca privilegiano i testi nel posizionamento web. Evita di fare descrizioni semplicistiche di una o due righe, usa la tua creatività e una buona ricerca di parole chiave per trovare l’ispirazione.
Se disponi di una buona galleria fotografica di prodotti e di una buona descrizione, i tuoi potenziali clienti trascorreranno più tempo a navigare nel tuo sito web. E più tempo trascorrono, più sono interessati e più è probabile che acquistino da te. Il tempo dedicato al tuo ecommerce è parte del valore che stai cercando, ricordate la frase de Il Piccolo Principe “Era il tempo trascorso con la tua rosa a renderla così importante”.
Ora, se hai contenuti e immagini incredibili, cosa succede se quando entrano nel vostro ecommerce i clienti (utenti) sono confusi o trovano complicato il processo di acquisto. La cura di questo aspetto si chiama User Experience (UX). La progettazione UX consiste nel rendere il tuo e-commerce intuitivo e facile da usare. Un esempio è rappresentato da Amazon. Amazon non ha esattamente il miglior design, ma quello che ha è che i venditori cercano di pubblicare foto attraenti e una descrizione molto dettagliata. D’altra parte, il marketplace ti fa sentire letteralmente come se stessi facendo acquisti con un clic. Dal suo motore di ricerca è possibile trovare facilmente ciò che si desidera, una volta sul prodotto si ottengono raccomandazioni e l’acquisto è un processo semplice e veloce.
Se questi tre pilastri vengono implementati correttamente, il successo è garantito.
Una Landing Page è utile per il mio negozio online?
Sì, è utile. Una landing page è progettata per concentrare l’attenzione dell’utente su un particolare contenuto, evitando distrazioni come la navigazione sul web o il clic sul menu. Avendo solo informazioni sui prodotti o sui servizi (senza menu, blog, ecommerce, home, ecc.), l’utente ricava l’informazione necessaria per l’acquisto.
La landing page è progettata con un obiettivo e una chiamata all’azione (CTA) in base all’obiettivo. Ad esempio, se volete offrire un software o un servizio dentistico, potete inserire un modulo per fissare un appuntamento. Se invece si vuole promuovere un cesto di prodotti natalizi, si può avere un CTA che porta direttamente all’acquisto, con tanto di personalizzazione del prodotto.
Inoltre, una landing page sarà un complemento perfetto per una campagna ADS, in quanto porterà gli utenti direttamente a ciò che si vuole pubblicizzare.
Quanti cambi posso fare durante la creazione del mio Ecommerce?
In Segmenta Marketing ti offriamo due revisioni, una prima che il tuo ecommerce vada online, perché a questo punto puoi già visualizzare come sarà il tuo sito web, e un’altra quando è online, dove puoi vedere se ci sono altri dettagli che vuoi includere o migliorare. Oltre a queste revisioni, manteniamo una comunicazione continua sui progressi. Nel corso del processo ti chiederemo dettagli precisi sul tuo marchio e sui tuoi prodotti, oltre a richiederti informazioni specifiche. Tutto è concepito in modo che al momento delle revisioni si abbia un contesto chiaro di ciò che si troverà.
Chi fornisce i contenuti del mio Ecommerce?
Lo sviluppo del tuo ecommerce comprende duemila parole SEO friendly. Le immagini, il logo e i banner sono forniti da te o, se preferisci, possiamo generarli con il nostro team di progettazione con un costo aggiuntivo. In Segmenta Marketing ti daremo consigli sullo stile, le dimensioni e il formato dei contenuti visivi che ti daranno i migliori risultati.
Attualmente ho promblemi con il mio Ecommerce, creo uno nuovo o posso sistemare quello que ho?
Per darti una risposta precisa dobbiamo prima fare una diagnosi e conoscere il contesto del tuo ecommerce. Posso dirti che, in base alla nostra esperienza, spesso non è necessario crearne uno nuovo. È sufficiente riprogettare il disegno e risolvere i problemi attuali. Tieni presente che ogni caso è unico, quindi affidati a noi per prendere la decisione più vantaggiosa.
Para darte una respuesta precisa primero debemos hacer un diagnóstico y conocer el contexto de tu ecommerce. Lo que si puedo decirte, es que con base en nuestra experiencia, muchas veces no es necesario hacer uno nuevo. Un rediseño y solución de las fallas actuales es suficiente. Solo ten presente que cada caso es único, así que cuenta con nosotros para orientrate sobre la desición que más te beneficia.
In un Ecommerce su misura posso implementare automatizzazioni di marketing per il funnel di vendita?
Naturalmente, questo fa parte della personalizzazione del tuo e-commerce. Insieme progetteremo automatizzazioni di marketing strategiche, tutte incentrate sull’aumento dei ricavi, sulla generazione di fedeltà e sull’incoraggiamento dei referral. Le automazioni facilitano le tue attività quotidiane, migliorano i risultati e ti tengono aggiornato più facilmente. Fai della tecnologia la tua alleata.
Con la realizzazione del mio Ecommerce sono inclusi dominio e hosting?
In Segmenta Marketing abbiamo piani che includono il dominio e l’hosting, se hai dubbi sul fatto che il tuo piano lo includa chiedicelo, siamo qui per risolvere tutti i tuoi dubbi. Se non sai ancora quale dominio utilizzare, possiamo consigliarti gratuitamente, indicandoti qual è il dominio più adatto alla tua attività, al tuo marchio e anche alla tua posizione geografica. Il servizio di naming del dominio è qualcosa che ci contraddistingue e siamo lieti di guidarti su questo punto.
Come so che il mio Ecommerce è sicuro?
In realtà è molto semplice: se il tuo negozio non rispetta gli standard di sicurezza, non potete creare un gateway di pagamento. Quindi il tuo negozio online è già dotato di un certificato di sicurezza SSL per la crittografia dei dati sensibili.
Un altro requisito della legge è l’implementazione di una politica sui cookie per proteggere la privacy degli utenti, con la possibilità di accettare o rifiutare i cookie non necessari.